Le migliori playlist da ascoltare in camper

Tutti quelli che non lo hanno già fatto dovrebbero quanto prima organizzare il loro primo viaggio in camper. Si tratta infatti di un’esperienza entusiasmante e formativa che consente di viaggiare in modo diverso dal solito, assaporando dei luoghi nuovi chilometro dopo chilometro. Una delle componenti che possiamo definire imprescindibili di qualsiasi viaggio in camper che si rispetti è sicuramente la musica.

Ascoltare la radio, magari con un impianto personalizzato, consentirà di godere a pieno del viaggio trasformandolo in un’esperienza che ci si porterà nel cuore per tutta la vita. Per un audio migliore, non dimenticare una buona morsettiera a molla per gli altoparlanti, uno strumento utilizzato per collegare in sicurezza due o più fili assieme.

Ma vediamo ora anche una panoramica delle migliori playlist da ascoltare quando si pianifica un viaggio in camper!

 

La Playlist per i viaggi lunghi

Quando si viaggia in camper la durata del percorso può essere molto breve o molto lungo. Se parliamo di viaggi on the road molto lunghi ecco che mettere la giusta playlist può fare letteralmente la differenza aiutando a rompere la noia e la monotonia.

Quando si organizza un viaggio in strada molto lungo il consiglio è quello di puntare su musica evocativa per accompagnarci tra paesaggi mozzafiato e natura incontaminata. Una buona idea potrebbe essere ascoltare Bob Marley, Battiato o magari qualche brano strumentale. Anche i Pink Floyd saranno un’ottima scelta per i lunghi viaggi in camper così come Manu Chao o Tracy Chapman.

Insomma, l’importante in questi casi è scegliere musica in grado di accarezzare i nostri pensieri accompagnandoci nel viaggio così da renderlo più leggero e piacevole chilometro dopo chilometro. Per strade poco trafficate potrebbe essere una buona idea anche ascoltare i Deep Purple o i Doors.

Ognuno poi ha dei gusti soggettivi quindi è bene che si crei una playlist ad hoc cercando di evitare brani troppo energetici e aggressivi e optando più per musica riflessiva. Un viaggio lungo affrontato con la giusta compagnia e con la musica giusta potrebbe essere un’ottima occasione per scoprire e ascoltare sé stessi.

 

Playlist tutta italiana

Soprattutto quando si viaggia in camper molto lontano da casa potrebbe essere abbastanza frequente soffrire di nostalgia. In questi casi il consiglio è quello di mettere su una playlist tutta italiana incentrata sui cantautori italiani, un buon modo per sentirsi a casa o comunque per sentire meno la nostalgia dell’Italia.

Una buona playlist in questi casi, e indipendentemente dall’itinerario che abbiamo pianificato, deve comprendere indubbiamente Fabrizio De André con “La città vecchia” o “La guerra di Piero”, e poi anche Edoardo Bennato “E’ stata tua la colpa” e Fabrizio De Gregori. Il nostro consiglio poi è anche quello inserire diversi pezzi energetici dei Litfiba, qualche pezzo di Lucio Battisti e Renato Zero. Immancabile poi “Futura” di Lucio Dalla e “Mio fratello è figlio unico” e “a mano a mano” di Rino Gaetano.

Infine consigliamo anche brani musicali di Vasco Rossi, Subsonica, Zucchero e i Maneskin. Gli amanti del vintage potranno invece dilettarsi con canzoni come quelle di Donatella Rettore o Mina.

Anche se i gusti musicali sono ovviamente soggettivi il perfetto sottofondo per il nostro viaggio in camper potrebbe essere un brano strumentale che riesce a lasciar vagare la mente. In alcuni casi potrebbe essere un’ottima idea anche qualche brano malinconico ma il segreto sarà trovare il giusto mix inserendo anche brani energetici rock utili per rialzare l’umore.

Quando realizziamo la nostra playlist per camper dobbiamo inserire anche hit degli anni passati proprio per assicurarci di mantenere alto il nostro buonumore. Meglio quindi spaziare tra diversi generi, dal pop alla dance passando per punk-rock e musica elettronica.

adminitaliacamper