Quando arriva il momento di cambiare auto è fondamentale trovare il modello che meglio soddisfa le esigenze del consumatore.
Negli ultimi anni sta crescendo la tendenza dei consumatori a preferire i SUV, Sport Utility Vehicle. Si tratta di una particolare categoria di autoveicolo caratterizzato dall’assetto rialzato e, in genere, dalla presenza della trazione integrale.
Mentre prima era più facile trovarle fuori dalle grandi città, oggi anche nelle città più trafficate si possono trovare i SUV, disponibili in tantissime dimensioni proprio per adattarsi al meglio a tutti i tipi di strada, anche quelle più strette delle metropoli.
Ma quale SUV scegliere oggi in base alla qualità e al prezzo? Vediamo quali sono i migliori modelli del momento.
Fiat 500X
Anche la Fiat è entrata da qualche anno nella grande famiglia dei Suv compatti con la sua Fiat 500X, un crossover molto apprezzato in Italia nonché tra i più venduti del 2022.
Disponibile anche nella versione hybrid, il modello presenta degli interni spaziosi e il design il linea con lo stile Cinquecento diventato famoso in tutto il mondo, anche nel suo look rinnovato.
Il prezzo di questo modello è di circa 21.000 euro, rendendola perfetta per chi cerca un modello comodo, spazioso, compatto da guidare anche in città.
Citroen C3 Aircross
L’utilitaria si fa Suv con la Citroen C3 Aircross, un modello che parte da soli 20.000 euro ma che offre tutti i confort tipici della categoria a cui appartiene.
Spaziosa, versatile e moderna, quest’auto è perfetta per le famiglie che vivono in città e che non vogliono rinunciare alla sicurezza.
Oggi il modello è disponibile con motori benzina PureTech (110 e 130) e Diesel BlueHDi (110 e 120).
Skoda Karoq
Uno dei migliori Suv degli ultimi tempi, perfetto per tutte le tasche, è la Skoda Karoq, un modello agile e dinamico, spazioso e dotato dell’innovativa guida assistita di livello 2.
Il suo design compatto ed elegante la rendono appetibile anche per chi ci tiene allo stile, ed è dotata di tre allestimenti e con motorizzazioni benzina e diesel.
Un’alternativa all’acquisto è anche l’affitto dell’automobile: ad esempio è possibile effettuare il noleggio a lungo termine della Skoda Kamiq e provare questo suv compatto.
Peugeot E-2008
Il Suv compatto Peugeot E-2008 è perfetto per chi cerca un’auto sportiva e dal design accattivante, ad un prezzo accessibile. Lungo 4,30 metri e largo 177 cm, questo Suv è alto 153 cm, perfetto per guidare in città senza rinunciare all’animo grintoso da sfoderare in autostrada.
La nuova Peugeot E-2008 sfoggia anche un ottimo compatto elettrico dotato di tecnologie avanzate sia per quanto riguarda l’infotainment che la sicurezza.
Il prezzo di quest’auto parte da circa 40.000 euro.
Nissan Qashqai hybrid
Con motorizzazione mild hybrid, la Nissan Qashqai hybrid è uno dei modelli più apprezzati dell’ultimo periodo perché combina efficienza, eleganza e sicurezza in un modello dal basso impatto ambientale.
Oggi è disponibile in una versione ibrida e-POWER, la Nissan Qashqai e-POWER, che parte da 36.000 euro.
Suzuki S-Cross
Non è raro incontrare per strada una Suzuki S-Cross, un suv compatto, possente ma elegante. Infatti, questo modello sta conquistando il cuore degli automobilisti per la sua ottima guidabilità e la sua tenuta su strada. Molto apprezzate sono anche la maneggevolezza e la frenata, che rendono la guida un vero piacere.
Questo modello è dotato di tecnologia ibrida Suzuki 48V che garantisce a potenza di due motori che cooperano per ridurre i consumi e le emissioni.
Chi ha scelto questo modello ha anche apprezzato gli spazi interni. Infatti, pur essendo un suv compatto, il modello Suzuki S-Cross presenta sedili comodi e confortevoli, perfetti anche per viaggi lunghi con tutta la famiglia.
Tutti questi vantaggi sono offerti ad un prezzo davvero competitivo: circa 26.000 euro.